IT

Documenti necessari per l'esame della vostra domanda

Perché i tuoi documenti sono essenziali per una richiesta di credito in Svizzera

Quando presenti una richiesta di credito in Svizzera, fornire documenti completi e aggiornati è un passaggio indispensabile.
Questi documenti permettono all’istituto di credito di:

Verificare la tua identità e la tua situazione personale

Analizzare la tua capacità finanziaria (reddito, spese, stabilità professionale)

Valutare la tua solvibilità e la tua storia dei pagamenti

Garantire una decisione rapida e adatta al tuo profilo


👉 Da sapere: se la richiesta viene effettuata con un secondo richiedente (co-mutuatario), è necessario fornire anche i suoi documenti.
Una pratica congiunta è spesso considerata più solida, il che aumenta considerevolmente le probabilità di approvazione e può consentire condizioni più vantaggiose.

Più velocemente e correttamente fornisci i documenti, più efficiente sarà il trattamento della tua richiesta. Al contrario, un dossier incompleto può causare ritardi o addirittura un rifiuto.


Credito privato - Documenti da fornire

Sei un lavoratore dipendente in Svizzera? Documenti da fornire:

Per i cittadini svizzeri:

  • Copia di un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente di guida)

Per i cittadini stranieri:

  • Copia del permesso di soggiorno (B o C)

Documenti finanziari:

  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Copia del contratto di locazione o del giustificativo ipotecario per i proprietari

Documenti opzionali:

  • Copia della ultima fattura della cassa malatia o della polizza assicurativa malatia

Sei un lavoratore autonomo in Svizzera? Documenti da fornire:

Per i cittadini svizzeri:

  • Copia di un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente di guida)

Per i cittadini stranieri:

  • Copia del permesso di soggiorno (B o C)

Documenti finanziari:

  • Copia dell’ultima dichiarazione dei redditi, non più vecchia di 18 mesi
  • Copia del contratto di locazione o del giustificativo ipotecario per i proprietari

Documenti opzionali:

  • Copia della ultima fattura della cassa malatia o della polizza assicurativa malatia

Sei un frontaliero? Documenti da fornire:

Per i cittadini stranieri:

  • Copia del permesso di lavoro G

Documenti finanziari:

  • Copia delle ultime 3 buste paga
  • Ultimi 3 estratti conto mensili del conto corrente nel tuo paese di residenza
  • Copia del contratto di locazione o del giustificativo ipotecario per i proprietari

Prova di residenza:

  • Bolletta elettrica o documento ufficiale che attesti l’indirizzo

Ricevi una pensione AVS/AI? Documenti da fornire:

Per i cittadini svizzeri:

  • Copia di un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente di guida)

Per i cittadini stranieri:

  • Copia del permesso di soggiorno (B o C)

Documenti finanziari:

  • Decisione della/dei pensione/pensioni (AVS, AI o LPP)
  • Estratto conto bancario che mostra l’accredito della pensione negli ultimi 3 mesi
  • Copia del contratto di locazione o del giustificativo ipotecario per i proprietari

Documenti opzionali:

  • Copia della ultima fattura della cassa malatia o della polizza assicurativa malatia

Sei un lavoratore temporaneo? Documenti da fornire:

Per i cittadini stranieri:

  • Copia del permesso di soggiorno (B o C)

Documenti finanziari:

  • Copia delle ultime 6 buste paga
  • Copia del contratto di missione a tempo indeterminato
  • Copia del contratto di locazione o del giustificativo ipotecario per i proprietari

Documenti opzionali:

  • Copia della ultima fattura della cassa malatia o della polizza assicurativa malatia

Come ottenere un prestito privato in Svizzera?

Per saperne di più sui criteri per ottenere un prestito in Svizzera, entrano in gioco diversi fattori, tra cui età, situazione lavorativa e condizione abitativa. Scoprite in dettaglio come queste regole influenzano le vostre possibilità di ottenere un credito consultando la pagina correlata.


Esempio di calcolo

Prestito di 20'000 franchi. Un tasso d'interesse annuo effettivo compreso tra il 4,9% e l'10,95% e una durata di 48 mesi generano interessi totali compresi tra 2'018.10 e 4'549.60 franchi. Durata: 6-120 mesi; tasso d'interesse annuo massimo (incluse tutte le spese di credito) 10,95%. La concessione di credito è vietata se porta il consumatore a sovrainnestarsi. (Art. 3 LCD)