Il calo del tetto massimo dal 15 al 10% nel 2016 ha trasformato il mercato del credito al consumo. Dopo una pubblicazione nell’Agefi, ecco lo studio completo di CC Crédits Conseils SA che mostra l’evoluzione del mercato in questi ultimi tre anni.
Scopri le 3 conseguenze dovute al rifiuto della tua richiesta di credito da parte di una banca. Sarai iscritto nella ZEK? Ci saranno delle conseguenze negative? Quanto tempo dovrai aspettare prima di ripresentare una richiesta?
Molte persone pensano, erroneamente, che la presentazione di una richiesta di credito senza debiti insoluti né codici Zek con una situazione professionale stabile sia necessariamente accettata. Scopri gli 8 motivi principali di un rifiuto nonostante una situazione finanziaria sana.
Scopri la nostra nuova offerta di assicurazione di disoccupazione e mancato guadagno con capitale in caso di decesso tutto in uno per tutelarti dalle difficoltà finanziarie nei momenti più difficili.
La decisione del Consiglio federale di ridurre il tasso massimo del credito in contanti al 10% contro il 15% precedente è entrata in vigore a giugno 2016. Se hai un credito in corso è il momento di rinegoziare il tasso al ribasso !
In occasione del bicentenario della Banque Cantonale de Genève, scopri le sue origini, la sua influenza nel cantone, la sua strategia di diversificazione e il percorso storico nel cuore di Ginevra per scoprirla.
Scopri un nuovo attore del credito al consumo e le modifiche apportate dalle banche esistenti alle loro offerte nel 2016 a livello dei tassi, degli importi finanziabili e della durata di rimborso.
Dal 1° gennaio 2016, gli organismi finanziari avranno l’obbligo di sensibilizzare i clienti alle conseguenze del loro impegno, di fissare un limite ragionevole al loro prestito, di proporre coperture e raccomandazioni in caso di duro colpo.